LOFOTEN
Natura spettacolare, villaggi nascosti e aurore boreali
dal 12 marzo al 18 marzo 2023
Esperienza indimenticabile alle isole Lofoten, alla scoperta di una natura spettacolare e villaggi nascosti. Accompagnati da una guida ambientale ed escursionistica. Alloggeremo nelle caratteristiche rorbuer, case dei pescatori riadattate ad abitazioni per le vacanze. Viaggio con mezzi 4×4, piccoli gruppi.
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° giorno: volo per Bodo
Arrivo all’aeroporto di Bodo, la cittadina più grande del Nordland, dove pernottiamo. La città è circondata da affascinanti paesaggi, caratterizzati da aspre vette e cieli aperti.
2° giorno: Bodo – Leknes – Å
Volo da Bodo a Leknes – da qui con un mezzo 4×4 ci spostiamo sulla più meridionale delle isole Lofoten, formata da un’aguzza catena montuosa di rocce eruttive che emergono direttamente dal mare, separate da profondi laghi e fiordi. Visitiamo l’insediamento di Å: villaggio ubicato nell’estremità meridionale. Esso rappresenta un autentico gioiello che, un tempo, costituiva un importante porto per la pesca del merluzzo (stoccafisso). Alloggiamo ad Å in una delle caratteristiche Rorbu norvegesi, casette dei pescatori riadattate ad abitazioni per le vacanze.
3° giorno: Å – Reine – Bunes – Å
In mattinata visitiamo il piccolo centro abitato di Reine, che si trova in una splendida posizione accanto ad una laguna ed è sovrastato dalla parete di roccia del Reinebringen. Dopo aver esplorato altre baie e piccoli villaggi di pescatori, in serata ritorniamo ad Å dove pernottiamo nuovamente.
4° giorno: Å – Nusfjord – Leknes
Da Å ci spostiamo in direzione Nord. Una spettacolare deviazione di pochi chilometri ci condurrà ai piedi di imponenti pareti di roccia a Nusfjord, paesino raccolto intorno al suo piccolo porto. Avremo tempo anche per visitare le spiagge bianche di Ramberg e Flakstad, paesaggi surreali caratterizzati da acque verdi-azzure e spiagge bianche che ricordano i tropici; ma circondate da montagne artiche incappucciate dalla neve. Nel pomeriggio raggiungiamo Leknes dove pernottiamo.
5°giorno: Leknes – Svolvaer
Da Leknes ci spostiamo in direzione Svolvaer, visitiamo Eggum dove potremo camminare lungo la costa in direzione Unstad attraverso stupendi paesaggi marini. Giungiamo poi ad Henningsvaer, villaggio di pescatori. In serata raggiungiamo Svolvaer dove pernottiamo.
6° giorno: Svolvaer – Bodo
Giornata dedicata alla scoperta della vivace cittadina di Svolvaer e dei suoi dintorni. Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa in barca nel Trolfjord , fiordo spettacolare e ripido che si restringe fino a misurare solo 100 metri di larghezza. Qui sarà possibile ammirare le maestose aquile che popolano questa regione. Nel tardo pomeriggio volo per Bodo, dove pernottiamo.
7° giorno: volo di rientro per l’Italia
NOTIZIE UTILI:
Clima: in Norvegia il clima è in genere piuttosto mite (in particolare nel sud e nell’interno), ma variabile. Lungo la costa è facile incontrare pioggia o vento. Le medie diurne estive variano dai 13° nel nord ai 20° nella città di Oslo. Le massime nei mesi di luglio e agosto possono superare anche i 25°.
Documenti: pur non aderendo all’UE, dal 2001 la Norvegia fa parte dei Paesi dell’area Schengen. I documenti di viaggio e di riconoscimento accettati sono il passaporto oppure la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza nel Paese. In alcuni casi (transazioni bancarie, bonifici, etc.) è obbligatorio esibire il passaporto.
Visto: non necessario.
Disposizioni sanitarie – Vaccinazioni: nessuna.
Valuta: Corona norvegese (NOK).
Fuso Orario: uguale all’ora italiana.
Lingua: Norvegese. Comunemente diffuso e parlato l’inglese.
Telefono: Prefisso per l’Italia: 0039/ Prefisso dall’Italia: 0047
Ordinamento dello Stato: monarchia costituzionale.
Religione: Protestante luterana oltre 80%. Tra le altre comunità cristiane, la maggiore è quella cattolica. Sono presenti altre religioni, inclusa quella islamica.
Viaggiare Sicuri: Consigliamo in ogni caso di fare riferimento al sito “Viaggiare Sicuri” del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it.
C
TARIFFE:
€ 1.690,00 a persona (minimo 4 partecipanti)
La quota include:
- Guida Ambientale ed Escursionistica
- Pernottamenti: 2 notti in Hotel con bagno privato in Rorbu e appartamenti in camera doppia e servizi condivisi
- Trasporto per tutta la durata del viaggio con mezzi 4×4
- Carburante
- Trasferimento da e per l’aeroporto
- Cene e colazioni organizzate dalla guida durante il tour a Bodo cena e colazione in Hotel
La quota non include:
- Volo aereo: quotazione su richiesta
- Pasti non menzionati
- Escursioni facoltative (escursione nel Trollfjord circa Euro 90)
- Assicurazione medico/annullamento obbligatoria
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”